SERVIZI
Le consulenze del team Frascà&Partners aiutano il cliente in fase pre-decisionale.
Il processo decisionale deve essere alimentato da analisi di ricerca dall’alto valore diagnostico.
Queste devono interpretare situazioni complesse e restituire al decision maker un’immagine nitida ed esaustiva del contesto in cui si vuole operare.
I nostri servizi servono a elaborare il dato grezzo al fine di renderlo informazione per poi passare a un’analisi complessiva che contestualizzi e metta in connessione tutti gli elementi utili alla creazione di scenari, dossier, articoli, istant study, report e altri documenti utili al cliente.
Per assolvere ai suoi incarichi Frascà&Partners adotta un approccio multidisciplinare consono alla complessità degli scenari afferenti alla dimensione politica, istituzionale ed economica sia sul piano internazionale che interno.
ANALISI GEOPOLITICA
La geopolitica analizza i conflitti di potere in spazi determinati e incrocia ragionamenti, competenze e discipline diverse (storia, economia, politologia, geografia, diritto, sociologia etc.).
È studio di casi specifici, di situazioni e fenomeni in continua evoluzione e non si limita allo studio delle guerre.
Nel gergo comune, spesso, viene confuso con analisi di politica internazionale, ebbene in effetti suona meglio ed è un termine più efficace.
Per analizzare la politica internazionale Frascà&Partners utilizza sia la geopolitica che le discipline accademiche proprie delle scienze sociali come, ad esempio, Relazioni Internazionali (R.I.)
ANALISI POLITICO-ISTITUZIONALE
Con analisi politico-istituzionale si fa riferimento all’analisi dei singoli Paesi del globo terraqueo in merito alle tre facce della politica: politics, ovvero l’architettura del potere, degli attori, dei processi e delle istituzioni; policy, ovvero la politica nella società, programmi di azione, provvedimenti e interventi che vengono proposti dagli attori politici e decisi nelle sedi politiche; e polity, ovvero la definizione della comunità politica organizzata, cioè del territorio e della popolazione che insiste su quel territorio, le relative strutture e processi di mantenimento e cambiamento, dalla polizia alla magistratura, dalla burocrazia alle Forze Armate.
DOCUMENTI di ANALISI
• Monitoraggio e reporting normativo;
• Creazione di scenari;
• Redazione di dossier e policy recommendation;
• Redazione di articoli;
• Redazione di instant study;
• Redazione di report periodici;
• Organizzazione di briefing;
• Schede di analisi per Paese;
• Elaborazione di discorsi e position paper per tavole rotonde o eventi;
• Aggiornamenti per dipendenti aziendali e top management;
• Preparazione e supporto alla stesura di policy papers;
STUDI e RICERCHE
trattati da F&P™ nel campo delle scienze sociali
F&P mette a disposizione il suo team di analisti per lavorare su progetti di ricerca vinti o promossi da imprese, enti del terzo settore e istituzioni pubbliche, concentrandosi principalmente sui temi di Difesa e Sicurezza (D&S) dell’Open Strategic Autonomy, una delle aree prioritarie trasversali individuate dalla Commissione Europea nel QFP 2021-2027. Attraverso incarichi sub-contrattuali F&P fa ricerca su politica internazionale ed estera, politiche di D&S, armamenti, nuove tecnologie e il loro impiego nei diversi domini valutandone gli standard, gli aspetti politici e strategici. Questi studi sono utili alle professionalità tecnico-ingegneristiche, che andranno a sviluppare la tecnologia o gli asset.
PRINCIPALI AMBITI DI RICERCA
• Sicurezza e Difesa;
• Relazioni Internazionali;
• Intelligence;
• Politica estera e cooperazione internazionale;
• Organizzazioni Internazionali;
• Diritto internazionale.
PRINCIPALI ARGOMENTI DI RICERCA
• Nuove tecnologie, cyberspace, IA, autonomous systems;
• Conflitti armati, guerra ibrida, terrorismo e radicalizzazione, criminalità organizzata;
• Proliferazione nucleare, disarmo, armi CBRN, vettori ipersonici, proliferazione illegale di armi leggere;
• Infrastrutture critiche, sicurezza economica, energetica e idrica;
• Democrazia e Stato di diritto, diritto dei conflitti armati, diritti umani;
• Migrazioni e rifugiati;
Condividi su
Geopolitica, politica internazionale, politica, internazionale, economia, relazioni internazionali, impresa, articoli, report, dossier, scenari, analisi, analisi paese, ricerca, speech writing, instant study, briefing, position papers, policy, policy papers, import/export, business, consulenza, impresa, decision maker, strategia, studi e ricerche, ricerca difesa, sicurezza, nuove tecnologie, monitoraggio normativo, affari internazionali, affari esteri, affari governativi, affari europei