È CEO e Founder di Frascà&Partners, azienda che fornisce analisi geopolitica e politico-istituzionale. Coordina ricerche principalmente su nuove tecnologie, difesa, sicurezza e relazioni internazionali. Nell’ottobre 2023 è stato nominato Cultore della materia in «Teorie della Politica Internazionale» presso il Dipartimento di Scienze Politiche – Scuola Cesare Alfieri dell’Università degli Studi di Firenze. È membro del Center for Cyber Security and International Relations Studies dell’UNIFI dal 2016. È membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Alumni Cesare Alfieri ed è inserito nel board di MUN-ITALIA. Ha collaborato come project manager per Fondazione Luigi Einaudi.
È stato project manager per enti del terzo settore a vocazione internazionale e in queste occasioni ha avuto l’opportunità di gestire numerosi progetti e coordinare gruppi di lavoro, occupandosi anche delle relazioni istituzionali e monitoraggio di policy. Ha svolto attività di consulenza politica e ha coordinato con successo una campagna elettorale per le comunali di Firenze. È stato responsabile della direzione del Limes Club Firenze, contribuendo alla sua costituzione, organizzando numerosi eventi di interesse pubblico e mantenendo le relazioni istituzionali con la redazione di Limes, le istituzioni locali, regionali nonché Università e riviste di analogo interesse.
Ha collaborato con Rivista Aeronautica, Agenda Digitale, Key Editore, NOTIONES (Horizon 2020) ed altri progetti in collaborazione con Zanasi&Partners. Ha conseguito un Master di II livello in «Leadership ed Analisi Strategica» presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (ISMA) e Università degli Studi di Firenze (UNIFI), unico civile tra i corsisti Ufficiali Capitani dell’Aeronautica Militare. Qui vince, insieme al suo team, il prestigioso Trofeo Douhet-Mitchell, premio conferito per merito in base al miglior elaborato di ricerca prodotto. È laureato magistrale in «Relazioni Internazionali e Studi Europei» e laureato triennale in «Scienze Politiche» presso la Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri (UNIFI).
Ha frequentato il Corso di Perfezionamento in «Intelligence e Sicurezza Nazionale» dell’UNIFI in collaborazione con il Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (DIS) vincendo una borsa di studio per merito in base al miglior elaborato di ricerca prodotto. Ha seguito un corso di formazione su «processi e tecniche di negoziazione delle Nazioni Unite» presso Consules (Firenze, Roma e New York) partecipando poi ad una delle più grandi simulazioni diplomatiche al mondo in New York e ricevendo, insieme ad altri delegati dell’UNIFI, una honorable mention presso il palazzo di vetro dell’ONU. Ha frequentato il corso intensivo Summer School 2015 «Il negoziato nelle crisi umanitarie» presso Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI, Milano). Si interessa principalmente di geopolitica, difesa e sicurezza.
Condividi su
Geopolitica, politica internazionale, politica, internazionale, economia, relazioni internazionali, impresa, articoli, report, dossier, scenari, analisi, analisi paese, ricerca, speech writing, instant study, briefing, position papers, policy, policy papers, import/export, business, consulenza, impresa, decision maker, strategia, studi e ricerche, ricerca difesa, sicurezza, nuove tecnologie, monitoraggio normativo, affari internazionali, affari esteri, affari governativi, affari europei