È ricercatrice, analista e criminologa, specializzata in temi trasversali e multidisciplinari della sicurezza internazionale, con un particolare focus su cybersicurezza, terrorismo e nuove tecnologie, comunicazione strategica e delle emergenze.
È titolare dell’assegno di ricerca «Strategie e gestione di cyber risk internazionali» presso l’Università di Bologna ed è Teaching Assistant del corso «Conflict Risk and Stability in Cyberspace» presso la Johns Hopkins University. Collabora con lo EU Knowledge Hub on Prevention of Radicalisation in qualità di co-leader del panel tematico «New Technologies and the Online Dimension». Collabora con il Centro Studi e di Formazione Sulla Sicurezza Civile e Personale EMERCRIM in qualità di lecturer in corsi di alto livello su sicurezza internazionale, criminologia, antiterrorismo e governance erogati presso i Tribunali e a membri delle forze dell’ordine, della protezione civile e a professionisti della sicurezza. Ha lavorato presso lo United Nations Office of Counter-Terrorism, dove si è occupata di antiterrorismo con particolare attenzione alle potenziali minacce terroristiche perpetrate attraverso le nuove tecnologie e le piattaforme digitali.
Si è laureata con lode in Relazioni Internazionali presso la Scuola di Scienze Politiche «Cesare Alfieri» Università degli studi di Firenze. Precedentemente ha conseguito un Master of Science in «War and Psychiatry» al King’s College London, nonché un Master di primo livello in Criminologia alla Sapienza di Roma. Ha approfondito i temi di intelligence grazie al Corso di Perfezionamento in «Intelligence e Sicurezza Nazionale» proposto dalla «Cesare Alfieri» in collaborazione con il Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza (DIS). Ha approfondito temi di geopolitica e sicurezza con prospettive di diritto internazionale, psicologia e intelligence, pubblicando i risultati della propria ricerca nella Rassegna della Società Italiana di Criminologia (2016, 2017, 2019) e sulla rivista scientifica Urgency (2022).
È particolarmente interessata a questioni multidisciplinari, quali l’utilizzo della comunicazione e dei social media nell’ambito di conflitti, emergenze, attacchi terroristici e genocidio. Nel tempo libero, è operatrice di protezione civile presso la Vigilanza Antincendi Boschivi ed è stata board member della Gioventù Federalista Europea, una ONG attiva in oltre trenta Paesi europei.
Condividi su
Geopolitica, politica internazionale, politica, internazionale, economia, relazioni internazionali, impresa, articoli, report, dossier, scenari, analisi, analisi paese, ricerca, speech writing, instant study, briefing, position papers, policy, policy papers, import/export, business, consulenza, impresa, decision maker, strategia, studi e ricerche, ricerca difesa, sicurezza, nuove tecnologie, monitoraggio normativo, affari internazionali, affari esteri, affari governativi, affari europei